Niente videosorveglianza senza informativa

Pubblicato il 03 settembre 2015

Il titolare di un attività commerciale può procedere alla videosorveglianza del negozio mediante istallazione di una telecamera, purché ciò formi oggetto di apposita informativa rivolta ai soggetti che accedono al locale.

E' quanto affermato dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 17440 depositata il 2 settembre 2015, accogliendo il ricorso dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Il fatto riguarda il titolare di un negozio che aveva piazzato una telecamera collegata ad un monitor, che gli permetteva di sorvegliare gli avventori al piano terra, quando si recava a quello superiore.

L'Autorità, in particolare, contestava la decisione dei giudici di merito, laddove gli stessi avevano ritenuto che le immagini registrate, non avendo capacità identificativa dei soggetti, non costituissero alcuna violazione della privacy. Da qui, l'insussistenza dell'obbligo, a carico del titolare del negozio, dell'informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003.

La Cassazione viceversa, nell'accogliere le censure della ricorrente, ha precisato che, seppur, nel caso di specie l'istallazione della telecamera potesse ritenersi giustificata da esigenze di sicurezza, detta attività integrava tuttavia "trattamento dei dati personali". Pertanto i soggetti interessati accedenti al locale, avrebbero dovuto essere avvisati circa la loro sottoposizione a sorveglianza con telecamera, mediante apposita informativa redatta nei modi e secondo i criteri di cui al citato art. 13 D.Lgs 196/2003 e, per quanto riguarda nello specifico la videosorveglianza, di cui Provvedimento del Garante privacy del 29 aprile 2004.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy