Negoziazione assistita anche per separazioni o divorzi con figli minori

Pubblicato il 16 ottobre 2014 Nella seduta del 15 ottobre 2014, la commissione Giustizia del Senato, nel proseguire l'esame degli emendamenti al testo del Decreto legge n. 132/14, in materia di processo civile, ha approvato un emendamento riferito all'articolo 6 del testo del Decreto che prevede la possibilità di procedere con la negoziazione assistita anche nelle ipotesi, precedentemente escluse, di separazione consensuale, di divorzio congiunto nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio in cui siano presenti figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave ovvero economicamente non autosufficienti.

In questi casi, viene previsto che l'accordo di negoziazione assistita debba essere trasmesso, entro il termine di dieci giorni, al procuratore della Repubblica presso il tribunale competente, il quale, qualora riterrà l'accordo rispondente all'interesse dei figli, lo autorizzerà.

In caso contrario, il Pm trasmetterà entro cinque giorni l'atto al presidente del tribunale che fisserà, entro i successivi 30 giorni, la comparizione delle parti.

Approvato anche l'emendamento che riduce nel margine “da euro 2.000 ad euro 10.000”, la sanzione precedentemente prevista "da euro 5.000 ad euro 50.000" per l'avvocato della parte che non trasmetta, entro dieci giorni, all'ufficiale dello stato civile copia, autenticata dallo stesso, dell'accordo munito delle certificazioni.

La discussione del Decreto legge sul processo civile passa ora al Senato, risultando all'ordine del giorno dell'Aula del 16 ottobre 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy