NASpI: conclusa positivamente la sperimentazione della nuova procedura di domanda

Pubblicato il 27 giugno 2023

Con il messaggio 27 giugno 2023, n. 2385, l’Istituto Previdenziale comunica che è terminata positivamente la fase di sperimentazione della Nuova Procedura di Domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).

Pertanto, la nuova procedura rappresenta la modalità esclusiva di presentazione della domanda di NASpI per il cittadino e il Contact Center.

Fase di sperimentazione

Si rammenta che, con il messaggio n. 1488 del 21 aprile 2023, l’Inps aveva rilasciato in via sperimentale il nuovo servizio di domanda di accesso alla NASpI, nell’ambito del progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) n. 2, c.d. Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL.

Il precedente servizio è rimasto temporaneamente attivo e accessibile per tutta la durata della fase di sperimentazione.

Nuova procedura

La nuova procedura prevede le seguenti novità:

Modalità di presentazione della domanda NASpI

I soggetti interessati potranno trasmettere la domanda direttamente dal sito istituzionale al seguente percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “NASpI: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “NASpI - Domanda” > “Utilizza il servizio” > “NUOVA DOMANDA”, previa autenticazione con SPID, CNS o CIE.

Istituti di Patronato

Il rilascio del nuovo servizio sul Portale degli Istituti di patronato sarà comunicato con successivo messaggio INPS.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy