Modifiche penali a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari

Pubblicato il 10 luglio 2017

Legge in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 7 luglio 2017, è stata pubblicata la Legge n. 105 del 3 luglio 2017, recante modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e al Testo unico a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti (D.P.R. n. 570/1960).

Ai sensi delle nuove disposizioni, in vigore dal 22 luglio 2017, il delitto di violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario è integrato anche nelle ipotesi riferite ai singoli componenti del Corpo o del Collegio della pubblica Autorità.

Inoltre, alla stessa pena prevista nelle ipotesi di violenza o minaccia “soggiace chi commette il fatto per ottenere, ostacolare o impedire il rilascio o l’adozione di un qualsiasi provvedimento, anche legislativo, ovvero a causa dell’avvenuto rilascio o adozione dello stesso”.

In presenza di atti intimidatori di natura ritorsiva ai danni di un componente di un Corpo politico, amministrativo o giudiziario è poi prevista un’ulteriore circostanza aggravante mentre l’arresto in flagranza può essere disposto anche in presenza del reato di cui all’articolo 338 del Codice penale (violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario).

Il testo della Legge n. 105/2017 era stato definitivamente approvato dalla Camera lo scorso 22 giugno.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy