Modifiche alle condizioni economiche dopo separazione e divorzio immediatamente esecutive

Pubblicato il 27 aprile 2013 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 10064 del 26 aprile 2013, si sono pronunciate in materia di revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli e di quelle relative alla misura e alle modalità dei contributi da corrispondere a seguito dello scioglimento e della cessazione degli effetti del matrimonio, precisando che il relativo decreto pronunciato dal Tribunale è immediatamente esecutivo, in conformità della generale regola desumibile dall'articolo 4 della Legge n. 898/1970 regolativa della materia e incompatibile con l'articolo 741, Codice di procedura civile, che subordina l’efficacia esecutiva al decorso del termine utile per la proposizione del reclamo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy