Modello OT23 2022, l’INAIL corregge il refuso

Pubblicato il 11 agosto 2021

A seguito della nota protocollo n. 9420 del 27 luglio, con la quale l’INAIL ha messo a disposizione il modello di domanda OT23 per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022, l’Istituto assicuratore è intervenuto nuovamente per ritrasmettere il modello OT23 2022: la precedente versione, infatti, presentava un refuso di stampa agli interventi A-3.2 e C-1.1.

Con la nota n. 9850 del 9 agosto, viene trasmessa alle strutture centrali e territoriali, la nuova istruzione operativa sulla “Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2022. Nuovo Modello OT23 2022 e Guida alla compilazione”, con allegato il Modello corretto (Allegato 2).

Il modello OT23 2022 riproduce sostanzialmente quello del 2021.

Per tutte le informazioni inerenti alla compilazione del modello, si rinvia alla Guida alla compilazione, anch’essa allegata alla nuova istruzione operativa del 9 agosto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy