Fondo salva sport, novità compilazione Modello F24 Accise

Pubblicato il 20 novembre 2020

L’articolo 217 del Decreto Rilancio, allo scopo di permettere al settore sportivo di far fronte alla crisi economica insorta a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ha istituito il il “Fondo per il rilancio del sistema sportivo nazionale”.

Con la risoluzione n. 67/2020 è stato istituito il codice tributo 5478 per finanziare il suddetto Fondo, tramite lo 0,5% del totale delle somme provenienti dalle scommesse sportive.

Si tratta proprio del codice denominato “Riscossione entrate derivanti dal versamento dello 0,5 per cento della raccolta delle scommesse sportive, anche virtuali, per il sostegno al sistema sportivo - articolo 217, comma 2, decreto-legge n. 34 del 2020”, da utilizzare nel Modello F24 Accise.

Tenuto conto che il versamento delle somme in questione avviene con cadenza quadrimestrale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Giochi ha richiesto, ai fini di una più agevole identificazione dei pagamenti, che in relazione ai versamenti effettuati con il suddetto codice tributo “5478” venga indicato anche il quadrimestre di riferimento (nota prot. n. 361352 del 26 ottobre 2020).

Le Entrate, pertanto, hanno provveduto a variare le modalità di compilazione del modello F24 Accise in caso di pagamenti da effettuare con il codice tributo “5478”.

Nella risoluzione n. 72/E/2020, quindi, tenuto conto delle istruzioni già rese con il precedente documento di prassi n. 67/E/2020, l’Agenzia chiarisce che per i versamenti effettuati con il codice tributo “5478”, da indicare nel modello F24 Accise (sezione “Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione”), nel campo “mese” deve essere riportato, nel formato “MM”:

L’efficacia operativa delle seguenti istruzioni decorre dal 24 novembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy