Con il messaggio n. 4668 del 27 dicembre 2023, l'INPS rende noto di aver messo a punto il nuovo servizio denominato “RED Precompilato”.
il nuovo servizio sostituirà il servizio “RED Semplificato” al momento in uso per le dichiarazioni reddituali rilevanti per la Campagna RED ordinaria 2023 e per la Campagna RED Solleciti 2022 da effettuarsi entro il 29 febbraio 2024.
I titolari di prestazioni collegate al reddito, sono tenute a dichiarare all'INPS i redditi propri e, se previsto, anche del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti ai fini della prestazione.
La mancata dichiarazione comporta la sospensione della prestazione (articolo 35, comma 10-bis, decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14).
L'INPS, con il messaggio n. 4668 del 27 dicembre 2023, ha comunicato il prossimo rilascio del servizio “RED Precompilato” finalizzato a semplificare la dichiarazione reddituale in capo ai pensionati della gestione integrata residenti in Italia e a massimizzare il grado di aggiornamento e completezza dei dati utili alla verifica della situazione reddituale.
Vediamo quali sono le caratteristiche del servizio .
Il servizio consente l'esposizione dei dati reddituali e patrimoniali consolidati negli archivi dell’INPS e provenienti:
Sono esposti, in particolare, i redditi rilevanti del titolare delle prestazioni collegate al reddito in godimento.
Il servizio presenta finestre pop up informative e un’apposita chat bot interattiva, realizzata grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Il pensionato, una volta autenticatosi con la propria identità digitale (SPID almeno di 2° livello, CIE, CNS), può scegliere la modalità precompilata di dichiarazione per comunicare i propri redditi rilevanti sulle prestazioni in godimento, confermando o modificando e integrando il set di dati precompilati per facilitare l’adempimento dichiarativo.
Il servizio “RED precompilato” si applicherà, in via sperimentale, per la comunicazione dei redditi rilevanti a partire dalla Campagna RED ordinaria 2024 (anno reddito 2023) e dalla Campagna RED Solleciti 2023 (anno reddito 2022).
L'INPS, con il messaggio n. 4668 del 27 dicembre 2023, comunica che con successivo messaggio saranno specificate le modalità di accesso al nuovo servizio online,
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".