Ministero della Salute, aggiornate le modalità di gestione dei casi COVID-19

Pubblicato il 11 gennaio 2023

Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare del 31 dicembre 2022, n. 51961, in merito all’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 e la circolare del 1° gennaio 2023, n. 91260, avente ad oggetto gli interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023.

Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti

Con la circolare n. 51961/2022, il Ministero della Salute relativamente ai casi COVID-19 confermati fornisce le seguenti indicazioni:

NOTA BENE: Al termine dell’isolamento è previsto l’obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione delle vie aeree di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo, altresì si raccomanda di evitare il contatto con persone ad alto rischio e/o ambienti affollati (tali indicazioni si interrompono in caso di negatività ad un test antigenico o molecolare).

Autosorveglianza

In caso di contatto stretto con soggetti positivi al Covid-19 trova applicazione il regime dell’autosorveglianza, ovvero l’obbligo indossare la mascherina di tipo FFP2 (al chiuso o in presenza di assembramenti) fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Gli operatori sanitari dovranno eseguire un test antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un caso positivo confermato.

Interventi in atto per la gestione della circolazione del Covid-19

Con la circolare n. 91260/2023, il Ministero della Salute fornisce le indicazioni in merito alla gestione della circolazione della SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023.

Nello specifico, si illustrano i fattori che facilitano la diffusione del virus e le possibili ricadute sul sistema sanitario, tra cui:

Altresì, la circolare in oggetto fornisce gli elementi utili per la gestione della circolazione del virus nella stagione fredda:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy