Minimali di retribuzione 2006 in aumento dell’1,7 per cento

Pubblicato il 10 febbraio 2006

L’Inps con la circolare numero 18, dell’8 febbraio aggiornato per l’anno in corso sia i limiti minimi di retribuzione giornaliera per il calcolo delle contribuzioni previdenziali sia gli importi totali settimanali dei contributi fissi dovuti per gli apprendisti. Con decorrenza 1° gennaio 2006, i minimali di retribuzione giornaliera, che si rivalutano ogni anno, sono ottenuti prendendo come base il minimale in vigore nel 2005, rivalutato con l’applicazione dell’aumento dell’indice medio del costo della vita calcolato dall’ISTAT in misura pari all’1,7%. Tali limiti vanno ragguagliati al superminimo, pari a 40,62 euro per il 2006, se di importo inferiore. Per quanto riguarda il contributo apprendisti, i nuovi importi totali settimanali sono stati fissati a 2,89 euro con esclusione della quota Inail e a 2,98 euro, comprensivo della quota Inail.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy