Nullità e decadenza dei marchi: fissati i diritti per il deposito delle domande

Pubblicato il 07 luglio 2022

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2022, il decreto del ministero dello Sviluppo economico del 13 maggio 2022 contenente la determinazione dei diritti di deposito delle domande di nullità e decadenza della registrazione dei marchi d'impresa.

L'ammontare dovuto per la presentazione delle domande di nullità e decadenza è pari a 500,00 euro.

Il decreto è stato adottato in attuazione del Codice della proprietà industriale e, in particolare, dell'art. 225, comma 1, che prevede che la determinazione dei diritti di deposito venga adottata con apposito decreto dal MISE, di concerto con il MEF.

E' stato l'art. 31 del Decreto legislativo n. 15/2019 a includere il nuovo procedimento di nullità o decadenza dei marchi d'impresa tra quelli per i quali i menzionato articolo 225, prevede il pagamento dell'imposta di bollo e dei diritti di deposito.

Ne è conseguita la necessità di modificare il vigente decreto del Ministro dello sviluppo economico del 2 aprile 2007 recante determinazione dei diritti sui brevetti e sui modelli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy