Marche. Operativo il sistema telematico regionale della CIG in deroga

Pubblicato il 17 settembre 2014 Dal 15 settembre 2014 è operativo il sistema telematico regionale della CIG in deroga della Regione Marche, grazie al quale le imprese interessate potranno presentare istanza di CIG in deroga secondo i criteri fissati dal D.I. n. 83473 dell'1.8.2014.

Per l’accordo sindacale è disponibile, inoltre, il nuovo modello.

Ai sensi dell’art.6, comma 3 del D.I. 83473 dell’1.8.2014, la Regione Marche, al fine di assicurare la graduale transizione al nuovo sistema delineato, consentirà, nella misura non superiore al 5% delle risorse attribuite, che i trattamenti di CIG in deroga possano essere concessi anche alle aziende/datori di lavoro non rientranti nella definizione di impresa di cui all’art. 2082 c.c., solo fino al 31.12.2014, comprendendo tra i beneficiari dei trattamenti in deroga anche lavoratori a domicilio in regime di mono commessa.

Le istanze in deroga all’art. 2 del Decreto Interministeriali verranno accettate “con riserva di approvazione“.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy