Manovra 2021. Spinta per una proroga al 2023 del Superbonus 110%

Pubblicato il 06 dicembre 2020

Il cammino della legge di Bilancio 2021 prosegue, per adesso, in sede di commissioni dove avviene la presentazione dei vari emendamenti da parte delle forze politiche. Il passaggio in Aula della Manovra è legato ai lavori relativi ai quattro decreti Ristori.

Manovra 2021. Alcuni emendamenti

Ma intanto vediamo le proposte modificative dell’attuale testo avanzate:

E’ in discussione la richiesta di una patrimoniale per i ceti abbienti.

Da alcuni arriva la proposta di una flat tax al 15% con deduzione fissa di 3.000 euro che dovrebbe essere applicata in modo progressivo secondo l’entità del reddito.

Non piace il nuovo regime Iva per il terzo settore e quindi si preme per abolirlo, come si vorrebbe eliminare plastic e sugar tax. Ma sorgerebbe il problema delle risorse e, pertanto, l’idea è di ritoccare la digital tax.

Capitolo bonus auto

Si parla di una proroga al 30 giugno 2021 degli incentivi per l’acquisto di auto nuove insieme alla volontà di portare a zero la tassazione della auto aziendali totalmente ecologiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy