Manovra 2020. Poca attenzione alle partite Iva e inasprite le misure anti evasione

Pubblicato il 07 novembre 2019

Sono diverse le misure previste dal decreto fiscale e dalla manovra di fine anno che andranno ad incidere, in particolare, sull'attività dei lavoratori autonomi.

Passo indietro sul forfettario che sostanziamente non cambia, ma con l'introduzione di alcune novità e un premio per chi sceglie di emettere solo fatture elettroniche. Confermata l'eliminazione della flat tax al 20% prevista dal 2020 per chi consegue ricavi tra 65.001 e 100 mila euro. 

Per contrastare l'evasione, sono stati introdotti limiti al contante e incentivi all'utilizzo del Pos; penalizzato chi vuole essere pagato solo in contanti. Stretta anche sulle indebite compensazioni nel modello F24.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy