Mancata compilazione del quadro RW? Ok all’integrativa

Pubblicato il 05 novembre 2021

Si controverte, nella causa giunta davanti ai giudici della Corte di cassazione, della possibilità di ravvedersi dall’omessa presentazione del quadro RW di Unico (ora modello Redditi) attraverso la dichiarazione integrativa.

Fisco: quadro RW non compilato uguale omessa presentazione

Nei fatti, l’Agenzia delle Entrate è risultata soccombente nei primi due gradi del giudizio con riferimento al principio per cui la presentazione del modello RW – attestante investimenti e attività finanziarie all'estero - oltre i 90 giorni è da qualificare come omessa. Infatti tale quadro, secondo l’Agenzia, costituisce autonoma dichiarazione fiscale; pertanto una denuncia integrativa sarebbe ammessa solo entro i 90 giorni dalla scadenza del termine di presentazione della stessa. Ciò non è avvenuto nel caso in questione.

Cassazione: quadro RW è una parte della dichiarazione

Arrivata la lite in cassazione, con ordinanza n. 31626 del 4 novembre 2021, i giudici non hanno condiviso la tesi dell’Amministrazione finanziaria.

Infatti, il modulo RW è solo una parte della dichiarazione dei redditi ai fini Irpef in cui indicare i trasferimenti di capitali da e per l’estero. Pertanto, se la dichiarazione della persona fisica è stata presentata completa nelle altre sue parti, ma con omessa compilazione di un quadro, non si verte nell’ipotesi di omessa presentazione. Ne consegue che il contribuente può presentare la dichiarazione integrativa.

Inoltre, nel caso affrontato, il contribuente ha corretto l’errore presentando la dichiarazione integrativa molto prima (anno 2008) rispetto alla notifica della verifica effettuata dall’Ufficio (anno 2011).

Dunque, all’omessa presentazione del quadro RW si può ovviare:

Applicabile anche il ravvedimento che porta ad una riduzione delle sanzioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy