Maggiori informazioni precontrattuali per i consumatori

Pubblicato il 04 dicembre 2013 Nella seduta del 3 dicembre 2013, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, quattordici schemi di decreti legislativi, sui quali verranno acquisiti i pareri prescritti, per il recepimento di diverse direttive europee.

In particolare, si segnala lo schema del decreto attuativo della Direttiva 2011/83 sui diritti dei consumatori attraverso cui verrà introdotta la previsione di maggiori informazioni precontrattuali per i consumatori in tutti i tipi di contratto di consumo e in particolare nei contratti a distanza e negoziati al di fuori dei locali commerciali.

Il fine di detto provvedimento è la completa armonizzazione delle informazioni e della disciplina del diritto di recesso nei contratti a distanza e nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali; lo stesso dovrebbe contribuire a garantire il migliore funzionamento del mercato interno tra imprese e consumatori nonché a favorire le vendite on line.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

24/02/2025

Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

24/02/2025

Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo

24/02/2025

Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente

24/02/2025

Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente

24/02/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

24/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy