Attuazione direttiva Pif: pubblicato il decreto integrativo

Pubblicato il 24 ottobre 2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 156 del 4 ottobre 2022 contenente disposizioni correttive e integrative del Decreto legislativo n. 75/2022, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, cosiddetta direttiva PIF.

Reati tributari, tentativo punibile

Tra le principali novità introdotte dal testo, la precisazione delle condizioni per cui alcuni reati tributari possono essere perseguiti a titolo di tentativo.

Il delitto di dichiarazione infedele, così, potrà essere punito a titolo di tentativo nei casi in cui la condotta viene posta in essere al fine di evadere l’IVA nell’ambito di sistemi fraudolenti transfrontalieri, connessi al territorio di almeno un altro Stato membro dell’Unione europea, dai quali consegua o possa conseguire un danno complessivo pari o superiore a 10milioni di euro.

Alle medesime condizioni e fuori dei casi di concorso nel delitto di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, sono punibili per reato tentato anche i delitti di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici.

Gli ulteriori ritocchi si sostanziano:

Il provvedimento entrerà in vigore il 6 novembre 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy