L’Oic approva la Guida operativa n. 5: "I bilanci di liquidazione delle imprese IAS compliant"

Pubblicato il 01 giugno 2010

È stata approvata in via definitiva dal Consiglio di gestione dell’Oic la Guida operativa n. 5, riguardante i criteri di valutazione per i bilanci di liquidazione delle imprese che applicano i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs).

Scopo del documento è di individuare i principi e i criteri di formazione dei bilanci e degli altri documenti contabili della liquidazione, che redigeranno le società di capitali che costituiscono soggetti "IAS compliant".

Tutto questo perché, al momento, negli Ias/Ifrs non esiste alcun documento dedicato alla rendicontazione nella fase finale della vita del sistema d'azienda; invece, sotto il profilo della redazione dei bilanci - anche a causa del periodo di crisi che si sta attraversando - appare sempre più evidente l’esigenza, per coloro che adottano, per obbligo o scelta, i principi contabili internazionali a livello di bilancio individuale, di un chiaro indirizzo su come operare in caso di liquidazione volontaria.

L’Oic, con il documento in oggetto, ha voluto superare la suddetta carenza normativa specificando un principio di base secondo cui la mancanza di continuità non può essere considerata, di per sé, come una causa di non applicazione o sospensione degli Ifrs.

L’ambito di applicazione della Guida rigurda le società che redigono i bilanci utilizzando i principi contabili internazionali, con esclusione di banche, intermediari finanziari e imprese di assicurazione, la cui liquidazione è disciplinata da disposizioni di legge speciali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy