Lo stato di attuazione del Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia

Pubblicato il 25 maggio 2011 Nel corso di una conferenza stampa tenuta ieri, 24 maggio, presso Palazzo Chigi, i ministri della Giustizia, Angelino Alfano, e per la Pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, sono intervenuti per fare il punto sullo stato di attuazione del Piano Straordinario per la digitalizzazione della giustizia.

Sarebbero ben 386 (81% del totale) gli uffici giudiziari ad aver aderito al Piano, 82 (17% del totale) quelli che stanno formalizzando la loro adesione. 36 gli Ordini degli avvocati che hanno invece completato l'invio delle informazioni necessarie per la realizzazione del Piano.

Il Piano Straordinario si articola in tre linee di intervento che riguardano la digitalizzazione di atti, le notifiche on line, i pagamenti on line. Per ogni linea di intervento, il Piano prevede azioni di adeguamento delle apparecchiature e delle tecnologie, di migrazione dai vecchi sistemi, di accompagnamento del cambiamento organizzativo (change management), di training on the job rivolto agli operatori degli uffici interessati e di assistenza tecnica al dispiegamento delle nuove funzioni
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy