Liti tributarie: consultabili, dai giudici di Cassazione, gli atti processuali di merito

Pubblicato il 23 dicembre 2022

A seguito della stipulazione di apposita convenzione tra Corte di cassazione e MEF,  i giudici di legittimità possono accedere al fascicolo processuale digitale formatosi nel giudizio tributario di merito.

La convenzione - per come si apprende in una nota pubblicata il 21 dicembre 2022 sia sul sito della Giustizia tributaria sia sul portale della Cassazione - è già operativa nonché attuata mediante applicativo informatico sviluppato dalla Direzione della Giustizia Tributaria in collaborazione con il CED della Suprema corte.

Questo nuovo strumento permette anche la trasmissione telematica alle Corti di Giustizia Tributaria delle sentenze adottate dalla Corte di cassazione nei relativi giudizi, con immediata visibilità dei provvedimenti nei fascicoli digitali di merito, all’interno della nuova cartella “Corte di Cassazione”.

L'applicativo - si legge nel comunicato - "rappresenta il primo passo di un percorso di interoperabilità tra la Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni".

Esso contribuisce sia ad agevolare il lavoro dei giudici della Corte, sia ad assicurare la conoscenza immediata degli esiti del giudizio di cassazione alle Corti di merito e alle parti processuali.

In questo modo, è infatti favorita la massima diffusione della giurisprudenza di legittimità in materia tributaria, in armonia con la funzione nomofilattica della Cassazione e in conformità agli obiettivi del PNRR.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy