Liti tributarie, aumenta la dimensione massima dei documenti informatici

Pubblicato il 12 dicembre 2017

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 dell’11 dicembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 28 novembre 2017, di modifica delle specifiche tecniche di cui all'articolo 10 del precedente Decreto del 4 agosto 2015, sull'uso degli strumenti informatici e telematici nell'ambito del processo tributario.

10 MB per ogni documento informatico, 50MB per ogni invio

Il provvedimento interviene, in particolare, in materia di dimensione dei documenti informatici, prevedendo che sia consentita, per ogni singolo documento, una dimensione massima di 10 MB (al posto degli attuali 5 MB).

Nei casi in cui il documento abbia un’estensione superiore a questa dimensione massima – viene specificato nel testo – sarà necessario suddividerlo in più file.

Ogni singolo invio telematico permette la trasmissione di un numero massimo di cinquanta documenti informatici, per una dimensione massima di 50 MB.

Il superamento dei citati limiti è comunque controllato ed eventualmente segnalato all’utente da parte del sistema, prima della trasmissione degli atti e documenti.

Il Decreto e le novità ivi contenute sono entrate in vigore il 12 dicembre 2017, giorno successivo alla relativa pubblicazione in Gazzetta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy