Lite tra professionista progettista e Comune dinanzi al giudice ordinario

Pubblicato il 24 aprile 2012 Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 6335 del 2012, hanno rigettato il ricorso avanzato da un professionista e volto a far valere il difetto di giurisdizione del Tribunale adito da un Comune in una controversia relativa ad una appalto pubblico e promossa al fine del riconoscimento dei danni subiti dall’ente in conseguenza delle numerose sospensioni a cui il cantiere era stato soggetto.

Il professionista coinvolto, un architetto incaricato sia del progetto che come direttore dei lavori, riteneva che la lite dovesse essere promossa dinanzi ai giudici contabili in considerazione della relazione funzionale che si era instaurata tra lo stesso e l’ente pubblico.

Diversa la posizione dei giudici di legittimità, i quali hanno ritenuto che non fosse sufficiente, per incardinare davanti al giudice contabile la lite sulle pause forzate, la circostanza che il professionista fosse anche direttore dei lavori; quando, infatti, al libero professionista è affidato anche il compito di progettare l'opera pubblica, è escluso che fra lo stesso e l’ente pubblico si instauri una relazione funzionale. Ed infatti, in questa ipotesi il contratto non prevede l'esercizio di alcun potere autoritativo da parte della pubblica amministrazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy