Liquidazione Spese Giustizia: online il Manuale Utente

Pubblicato il 12 ottobre 2020

Sul Portale della Giustizia telematica è stato pubblicato il nuovo Manuale dell’Utente per la compilazione di richieste di liquidazione per “Spese di Giustizia”.

La guida è indirizzata:

In esso sono descritte, in primo luogo, le varie fasi per la creazione di un nuovo utente ai fini dell’inoltro delle richieste attraverso il servizio on-line attivabile dal sito dedicato “Liquidazioni Spese di Giustizia”.

Inoltre, è illustrato l’intero iter:

Il manuale, messo a punto dalla Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (SIAMM) Liquidazione Spese di Giustizia, è aggiornato al 5 ottobre 2020.

Guida all'uso utile per liquidazioni compensi gratuito patrocinio

Il compendio va utilizzato anche per le richieste di liquidazione dei compensi per gratuito patrocinio: in proposito, la guida specifica che, con riferimento alla fase di creazione della relativa istanza, anche i “dati patrocinio” rientrano tra i dati obbligatori che il Difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato dovrà compilare.

Per quel che riguarda le modalità per effettuare il deposito delle richieste di gratuito patrocinio via telematica, si rammenta che è stato di recente pubblicato anche apposito provvedimento del Direttore Generale per i sistemi informativi automatizzati del 6 ottobre, che per le istruzioni sul deposito delle domande rimanda al presente manuale utente.

Della pubblicazione del provvedimento del 6 ottobre in tema di richieste per compensi da gratuito patrocinio ne ha dato di recente notizia anche il Consiglio Nazionale Forense con comunicazione del 9 ottobre 2020 indirizzata ai vari Ordini territoriali degli avvocati e alle Unioni regionali forensi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy