Licenziamento, reintegra se il fatto sussiste ma è non illecito

Pubblicato il 30 novembre 2023

La tutela reintegratoria c.d. attenuata trova applicazione non solo nell'ipotesi in cui il fatto non sia dimostrato nella sua materialità, ma anche nel caso in cui il fatto, pur sussistente nella sua materialità, sia privo di quella connotazione di illiceità, offensività o antigiuridicità tale e necessaria da renderne apprezzabile la rilevanza disciplinare.

Reitegra attenuata anche per fatto sussistente ma non illecito

E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione, con ordinanza n. 30469 del 2 novembre 2023, nel rigettare il ricorso promosso da una Srl contro la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare dalla stessa comminato ad una propria dipendente.

Alla lavoratrice, in particolare, era stato contestato di essersi rivolta in modo scortese, alzando la voce e in presenza di altre persone, nei confronti di una cliente.

Quest'ultima, mentre era impegnata in una conversazione telefonica, si era introdotta nell’esercizio commerciale dopo l’orario di chiusura approfittando dell’apertura delle porte per l’uscita di altri clienti, noncurante delle segnalazioni lei rivolte circa l’avvenuta chiusura del punto vendita.

La Corte di appello, a conferma delle statuizioni relative al licenziamento assunte dal giudice di prime cure, aveva affermato l'applicabilità della reintegra attenuata prevista dall’art. 3, comma 2, D. Lgs. n. 23/2015, per insussistenza del fatto materiale contestato.

Nel caso in esame la condotta, pur sussistente nella sua materialità, non presentava alcun profilo di illiceità, atteso che, secondo quanto emerso dall’istruttoria, non era stato dimostrato che la lavoratrice si fosse rivolta alla cliente con modalità ingiustificatamente scortesi o gratuitamente offensive.

Anche a voler ipotizzare, quindi, che la lavoratrice avesse ecceduto nei modi e nelle parole utilizzate, non poteva non tenersi conto della circostanza che si era trattato dell’unico episodio in circa due anni di rapporto di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy