Legno e lapidei artigianato - Scatti di anzianità anche agli apprendisti

Pubblicato il 25 febbraio 2025

Il 17 febbraio 2025 si sono riuniti CONFARTIGIANATO Legno e Arredo, CONFARTIGIANATO Marmisti, CNA Produzione, CNA Costruzioni, CASARTIGIANI, Feneal-Uil e Filca- Cis per integrare l'Ipotesi di accordo di rinnovo del 5 marzo 2024.

Oggetto dell'integrazione, gli scatti di anzianità.

Settore legno, arredamento, mobili

Novità fondamentale, nell'ottica di quanto sta già accadendo in altri settori di recente oggetto di accordi di rinnovo, è l'inclusione degli apprendisti nella platea dei beneficiari degli scatti di anzianità.

Per gli importi in vigore dal 1° gennaio 2025 vai a "Rinnovi CCNL"

NOTA BENE: per la categoria F non sono previsti scatti, in quanto transitoria.

Settore escavazione e lavorazione di materiali lapidei

Anche per questo settore gli scatti di anzianità sono erogati anche agli apprendisti.

Per gli importi in vigore dal 1° gennaio 2025 vai a "Rinnovi CCNL".

Vai al testo dell'ipotesi di accordo di rinnovo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL legno e lapidei artigianato - Accordo integrativo del 17/02/2025

25/02/2025

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

24/02/2025

Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

24/02/2025

Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo

24/02/2025

Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente

24/02/2025

Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente

24/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy