Legno e arredamento industria, nuovi minimi e una tantum

Pubblicato il 26 giugno 2023

FederlegnoArredo, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto il 20 giugno 2023 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica del CCNL applicato ai dipendenti delle aziende industriali del legno e arredamento, scaduto lo scorso 31 dicembre 2022.

Dal 1° luglio 2023, a copertura ed in ragione degli andamenti inflattivi non riconosciuti né erogati a gennaio 2023, è riconosciuto un aumento dei minimi di € 102,20 lordi al parametro 100, che assorbe tutti gli anticipi su futuri incrementi contrattuali comunque denominati, definiti a livello aziendale.

Ai lavoratori in forza al 1° luglio 2023 è inoltre riconosciuta un'indennità una tantum a  copertura del periodo 1° gennaio - 30 giugno 2023 di € 600 lordi, erogati in due tranche di pari importo con le retribuzioni di luglio 2023 e marzo 2024; l'una tantum è riparametrata per gli assunti dal 1° gennaio al 30 giugno 2023 e per i lavoratori part time.

 

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

 

Vai al testo dell'Ipotesi di accordo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy