Legge sul reato di tortura. In Gazzetta

Pubblicato il 20 luglio 2017

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale - n. 166 del 18 luglio 2017 - la Legge n. 110 del 14 luglio 2017, che introduce nel nostro ordinamento il reato di tortura, mediante l’inserimento di un nuovo articolo (613 – bis) al codice penale, che punisce con la reclusione da 4 a 10 anni la condotta di chi, “con violenze o minacce gravi ovvero agendo con crudeltà, cagioni acute sofferenze fisiche o un verificabile trauma psichico a persona privata della libertà personale o affidata alla sua custodia, potestà, vigilanza, controllo, cura o assistenza ovvero che si trovi in situazione di minorata difesa, qualora il fatto sia commesso con più condotte ovvero comporti un trattamento inumano e degradante per la dignità della persona.

La pena è aumentata da 5 a 12 anni di reclusione, se i fatti di cui sopra sono commessi da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio con abuso dei poteri od in violazione dei doveri inerenti alla sua funzione od al suo servizio.

Punita l’istigazione

La Legge punisce altresì – attraverso l’introduzione di un ulteriore art. 613 ter c.p. - con reclusione da 6 mesi a tre anni - anche l’istigazione a commettere tortura da parte del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio nell'esercizio delle loro funzioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy