Legge Stabilità, ipotesi esenzione Irap dei professionisti senza autonoma organizzazione

Pubblicato il 15 novembre 2014 La legge di Stabilità è ancora alle prese con gli emendamenti.

La discussione alla Camera tra deputati e ministri sforna alcune ipotesi di correttivi.

I possibili scenari

L'esenzione dall'Irap per i professionisti privi di autonoma organizzazione (penalizzati dal nuovo regime Iva forfettizzato) o una rimodulazione del limite dei compensi per gli autonomi che decideranno di entrare nel nuovo regime fiscale forfettizzato per le partite Iva, sono allo studio dell'esecutivo.

Inoltre, nelle intenzioni del Governo ci sono i ritocchi sulla futura tassazione al 26% (dall'attuale 20%) dei rendimenti dei fondi pensione delle casse di previdenza privatizzate e al 20% (dall'attuale 11,5%) dei rendimenti di fondi pensione e polizze vita.

Jobs act

Sul Jobs act, che sarà approvato prima della legge di Stabilità, il punto più discusso è risolto con la reintegra del licenziato per motivi disciplinari in caso di reati gravi contestati al lavoratore e perseguibili d'ufficio (ad esempio il furto) che si rivelano insussistenti.

Le altre novità sono: l'Aspi estesa ai Co.co.co.; la cancellazione delle forme più precarie, come i Co.co.pro.; il restyling delle regole sui controlli a distanza che saranno ammessi sugli impianti e sugli strumenti di lavoro, non relativamente ai comportamenti dei dipendenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy