Legge Biagi, sui tirocini estivi tutto da rifare

Pubblicato il 01 febbraio 2005

con sentenza 50/2005 affronta il problema di legittimità di buona parte delle norme della riforma Biagi. ha fatto seguito ai ricorsi presentati da diverse Regioni con i quali si sollevava questione di legittimità in relazione agli articoli 76 e 117 della Costituzione. Solo due ipotesi contemplate nella riforma sono state ritenute viziate di legittimità: si tratta dell’onere della riserva per i soggetti svantaggiati che riguarda i lavoratori somministrati di cui all’articolo 22, comma 6, Dlgs 76/2003 e della disciplina dei tirocini estivi formativi contenuti nel successivo articolo 60.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy