Le novità sul modello 770/2021

Pubblicato il 23 settembre 2021

Entro il 2 novembre 2021 i sostituti d’imposta dovranno procedere a presentare all’Agenzia delle Entrate, direttamente ovvero tramite gli intermediari abilitati, la dichiarazione dei sostituti d’imposta – c.d. modello 770 –, concernente i dati sulle ritenute operate e sui versamenti effettuati nell’anno 2020, nonché delle ritenute operate sui dividenti, proventi da partecipazione, redditi di capitale o operazioni di natura finanziaria ed i versamenti effettuati dai sostituti d’imposta.

Per quanto attiene la parte relativa alle ritenute sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati, il nuovo modello approvato dall’Amministrazione finanziaria vede l’inserimento di nuovi campi utili a dichiarare la volontà di avvalersi della sospensione dei versamenti emanata dal legislatore nel corso dell’anno fiscale 2020 per mitigare gli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, nonché l’inserimento di nuovi quadri e colonne dedicate a bonus e misure di riduzione del cuneo fiscale.

In particolare, per quanto attiene il premio Covid 100 euro è stato inserita la nuova colonna 6 al rigo SX1; per il trattamento integrativo, previsto dal Decreto Legge n. 3/2020, i dati andranno esposti alle colonne del rigo SX49.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy