Le “Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo” dell’INAIL

Pubblicato il 23 giugno 2015

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL, con Delibera n. 8 del 18 giugno 2015, ha approvato il documento "Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo" che ne costituisce parte integrante.

A tal proposito si ricorda che le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 incentivano il reinserimento lavorativo del lavoratore infortunato o tecnopatico.

Stante quanto sopra, specificano le Linee, in fase di prima attuazione:

Ad ogni modo, a fronte delle nuove funzioni attribuite all’Istituto, sarà progettata e messa in atto una campagna informativa rivolta ai lavoratori, ai datori di lavoro, alle rispettive organizzazioni di rappresentanza ed alle associazioni rappresentative degli infortunati ed invalidi del lavoro, e sarà avviato il progetto di partecipazione alla rete con i soggetti che, a diverso titolo, hanno, ed avranno, competenze in materia di reinserimento lavorativo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy