Lavoratori subordinati irregolari Sanzioni civili

Pubblicato il 14 luglio 2016

L’art. 22, D.Lgs. n. 151/2015, ha escluso, in caso di impiego di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, l’aumento del 50% delle sanzioni civili previsto dalla Legge n. 183/2010.

Con circolare n. 129 del 13 luglio 2016, l’INPS ha chiarito che, quindi, dal 24 settembre 2015 le sanzioni civili da applicare ai casi di utilizzo di lavoratori subordinatiirregolari” saranno quelle previste dalla lettera b), art. 116, Legge 388/2000.

La nuova modalità di calcolo sarà applicata:

Rimborsi

Stante quanto sopra, chiarisce la circolare INPS, hanno diritto al rimborso i datori di lavoro che hanno versato somme a titolo di sanzioni erroneamente calcolate secondo la Legge n. 183/2010, nei limiti della differenza tra quanto versato e quanto dovuto nella suddetta misura.

Il rimborso va richiesto attraverso il cassetto previdenziale, utilizzando la sezione “Rimborsi/compensazioni”, presente in “Versamenti F24”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy