Lavoro domestico

Pubblicato il 31 gennaio 2007

Il 24.1.2007 Domina e Fidaldo e Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il contratto collettivo che disciplina il lavoro domestico. Il contratto, che entra in vigore l’1.3.2007, prevede una riclassificazione dei lavoratori e una ulteriore specifica delle mansioni. Tra le novità introdotte dall’intesa vi è l’opportunità di stipulare, per determinate tipologie di lavoratori, rapporti in regime di convivenza con orario ridotto a 30 ore settimanali.

Un nuovo appuntamento tra le Parti è fissato per il 1° febbraio per la rivisitazione del testo e l’esame del punto rimasto sospeso: la richiesta della parte datoriale di scaglionare l’incremento dei minimi retributivi nella vigenza del contratto.

Nell’ipotesi è stata concordata, inoltre, l’istituzione di una forma di previdenza complementare con modalità da definire entro tre mesi dalla stipula del contratto.

Retribuzione - Si riportano in allegato le tabelle dei minimi retributivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy