Lavoro accessorio nello spettacolo

Pubblicato il 27 gennaio 2016

Con messaggio n. 311 del 26 gennaio 2016, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito agli adempimenti informativi connessi allo svolgimento di prestazioni di lavoro accessorio da parte di lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo.

Ricorda innanzitutto l’Istituto che, poiché non esistono più limitazioni riferite ai settori produttivi, il lavoro accessorio è utilizzabile anche nel settore dello spettacolo tenendo conto esclusivamente del limite di carattere economico previsto per legge.

Premesso quanto sopra, il messaggio INPS n. 311/2016 sottolinea che, anche se nel caso di specie la prestazione è svolta nel settore dello spettacolo, per instaurare il rapporto di lavoro il committente è tenuto ad effettuare la comunicazione obbligatoria alla DTL competente, prima dell’inizio della prestazione lavorativa.

Infine, viene ricordato che per il lavoro accessorio svolto nel settore dello spettacolo è escluso l'obbligo di fare richiesta del certificato di agibilità di cui all'art. 10, del D.Lgs.C.P.S. n. 708/1947.

Si evidenzia che, nonostante quanto affermato dall’INPS nel messaggio in questione, al momento, non essendoci stata alcuna comunicazione di tipo diverso da parte del Ministero del Lavoro, si ritiene ancora valido quanto affermato dal Ministero stesso con nota prot. n. 3337 del 25 giugno 2015, per cui, fino a quando non saranno definite le nuove procedure, le comunicazioni dovranno essere effettuate tramite gli Istituti previdenziali con le vecchie modalità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy