Lavoratori domestici. Entro il 10 aprile i contributi per il trimestre gennaio-marzo 2012

Pubblicato il 10 aprile 2012 Oggi, martedì 10 aprile 2012, è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico (colf, badante, baby sitter), relativi al periodo gennaio-marzo 2012.

L’Inps ricorda - comunicato stampa 5 aprile 2012 - che il pagamento può essere effettuato utilizzando una delle seguenti modalità messe a disposizione dallo stesso Ente previdenziale:

- online sul sito Internet dell’Istituto, utilizzando la carta di credito attraverso il ''Portale dei Pagamenti'';
- utilizzando il bollettino MAV - Pagamento mediante avviso – inviato dall'Inps o generato attraverso il sito Internet www.inps.it;
- telefonando al Contact Center numero verde gratuito 803164.

A seguito dell’incremento registrato dall’indice dei prezzi al consumo - che è cresciuto del 2,7% nel periodo gennaio-dicembre 2011 rispetto all’1,6% del 2010 - anche le nuove fasce di retribuzione per colf e badanti sono aumentate dello stesso importo e di conseguenza anche i contributi Inps per l’anno 2012.

Per calcolare gli importi esatti, i datori di lavoro dovranno assumere come base di calcolo i nuovi parametri e moltiplicarli per tutte le ore retribuite entro l’ultimo sabato del trimestre solare.

Si ricorda, infine, che il Fisco permette al capofamiglia di scaricare dal reddito imponibile annuo i contributi versati all’Inps, fino ad un massimo di 1.549,37 euro. La quota deducibile è quella a carico del datore di lavoro. Dall’importo pagato va detratta la quota a carico della lavoratrice.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy