L'antiriciclaggio scheda i "vecchi" clienti

Pubblicato il 20 aprile 2007

Riguardo gli adempimenti antiriciclaggio, per gli incarichi conferiti prima del 22 aprile 2006, ancora in essere alla data del 22 aprile 2007, i professionisti menzionati nel dlgs 56/04, quali commercialisti, consulenti del lavoro, revisori contabili etc, avranno l’obbligo, entro quella data, di identificazione e registrazione dell’archivio clienti nonché di segnalare all’Uic le operazioni sospette. L’archivio è imposto dalla legge qualora vi siano informazioni da registrare e potrà anche essere cartaceo. Di fondamentale importanza l’attenzione ai trasferimenti di contanti e titoli al portatore, ai motivi di sospetto, nonché all’obbligo di vigilanza sui collaboratori interni ed esterni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy