La povertà non salva il venditore di cd falsi

Pubblicato il 08 agosto 2008
La Cassazione, con sentenza n. 32570, ha confermato la condanna impartita dai giudici di merito ad un cittadino extracomunitario che era stato trovato in possesso di più di 500 cd e dvd contraffatti, sottolineando come, nella fattispecie, non potesse essere ravvisata l'esimente dello stato di necessità per indigenza socio- economica, come invocata dal ricorrente. I giudici di legittimità hanno precisato come la situazione di indigenza che, a detta dell'immigrato, avrebbe prodotto il reato contestato, potesse in realtà essere ovviata ricorrendo ad un onesto lavoro o ad istituti di beneficenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy