La maxi-aliquota obbliga il mutuo alla precisazione

Pubblicato il 10 maggio 2005 La circolare n. 19 del 9 maggio 2005 permette alle Entrate di chiarire le ricadute operative della nuova misura per l'imposta sostitutiva sui contratti di finanziamento a medio e lungo termine, la cui aliquota - per i contratti di durata superiore ai 18 mesi - è stata elevata lo scorso anno, per i mutui stipulati dal 1° agosto in avanti, dallo 0,25% al 2% con riguardo ai mutui diversi da quelli destinati a finanziare acquisto, costruzione e ristrutturazione della prima casa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy