La Consulta salva i benefici con "riserva" per i residenti

Pubblicato il 13 luglio 2005

Per i giudici della Corte Costituzionale non è discriminatorio, ai sensi degli articoli 3 e 53 della Costituzione, riconoscere un beneficio fiscale, consistente nella sospensione di termini o nella esclusione di obblighi impositivi, ai soli soggetti residenti nella zona colpita da una calamità, escludendo dall'agevolazione quanti, pur proprietari di immobili in zone colpite da calamità, non vi risultino residenti. Il principio dimora nella sentenza n. 275 del 4.7.2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy