La conflittualità non esclude la donazione

Pubblicato il 04 giugno 2012 Secondo la Suprema corte di cassazione – sentenza n. 8018 del 21 maggio 2012 – l’esistenza della spontaneità dell’attribuzione patrimoniale nella donazione non si pone in relazione di incompatibilità, tanto da poter essere in concreto elisa, “con la circostanza di un esasperato rapporto conflittuale, e finanche violento, esistente tra le parti del vincolo contrattuale, che, seppur presente al momento della conclusione del contratto, si atteggia come elemento fattuale del tutto neutro rispetto alla valenza causale dell'attribuzione patrimoniale operata per liberalità”.

Sulla scorta di detto assunto i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato da una donna avverso la decisione con cui le precedenti corti di merito avevano escluso la revoca di una donazione che la stessa aveva elargito al marito.

La donna aveva fatto appello all’ingratitudine del coniuge, per come manifestata nel corso di alcuni episodi che erano risultati antecedenti alla stipula della donazione e per tale motivo privi di qualsiasi rilievo rispetto all’atto di liberalità; questi accadimenti – conclude la Corte – non avevano, di fatto, inciso sulla volontà della donna di compiere la disposizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy