Iva ordinaria per il ritiro d’imballaggi

Pubblicato il 21 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 385 del 20 dicembre 2007, chiarisce che il ritiro di rifiuti costituiti da imballaggi d’acciaio configura una prestazione di servizi da assoggettare ad Iva con aliquota ordinaria. Si spiega, inoltre, che l’acquisto di tali beni, se qualificabili come rottami, sconta l’imposta con il meccanismo dell’inversione contabile. La qualifica di rottami è precisata nella risoluzione 29/2007: beni che in assoluto non sono utilizzabili rispetto alla loro primitiva destinazione se non dopo una fase di lavorazione e trasformazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy