Iva detraibile per costi di gestione di auto aziendali

Pubblicato il 28 novembre 2018

In sede di risposta all’interpello n. 954-716/2017 del 2018, l’agenzia delle Entrate offre indicazioni sul trattamento, ai fini della detrazione dell’IVA, dei costi di gestione dei veicoli dati dalle aziende ai dipendenti.

In particolare, viene fatto presente come attraverso l’utilizzo del “Telepass Fleet” le aziende possano distinguere tra i costi sostenuti per trasferte di lavoro e quelli da addebitare all’uso personale.

Dato che lo strumento permette di distinguere analiticamente l'utilizzo del servizio effettuato dal dipendente nell'interesse esclusivo dell'imprenditore/datore di lavoro da quello per scopi personali, può essere dedotta integralmente l’Iva sui costi di gestione come il servizio di pedaggio.

Si aggiunge, inoltre, che se la società sceglie di assegnare il veicolo al dipendente a titolo oneroso, con addebito dell’Iva in fattura, è possibile detrarre in misura integrale sia l’Iva inerente l’acquisto del veicolo, sia i connessi costi di gestione, a condizione che l'importo fatturato sia non inferiore al valore normale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy