Iva auto, aumentano i “no” alle restituzioni

Pubblicato il 21 giugno 2008

Alcuni lettori rivelano di aver ottenuto in risposta dal Fisco (ufficio delle Entrate di Milano 1) il diniego al rimborso per via forfettaria dell’Iva sulle auto aziendali, motivato con argomenti che paiono rispondere alla richiesta di rimborso per percentuali superori al forfait, determinate analiticamente.

A conforto dei contribuenti, la direzione regionale della Lombardia ha assicurato la disponibilità a fornire chiarimenti e ricevere documenti che provino il diritto al rimborso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy