ISA Italia, 22 nuovi principi di revisione

Pubblicato il 06 agosto 2020

Sono stati pubblicati i 22 nuovi principi di revisione per i bilanci 2020 - ISA Italia - adottati dalla Ragioneria Generale dello Stato, con determina del 3 agosto 2020 prot. n. 153936.

Sono stati elaborati da Cndcec, Assirevi e Inrl in collaborazione con Consob e Mef e rappresentano l’allineamento della tecnica professionale italiana alla prassi internazionale.

È il quarto aggiornamento in ordine di tempo effettuato a partire dalla prima edizione in vigore per le revisioni dei bilanci 2015.

Nel contempo, sono state pubblicate anche le versioni aggiornate dell’Introduzione e del Glossario.

L’aggiornamento prende le mosse:

I nuovi Principi di revisione ISA Italia in vigore per i bilanci 2020

Ecco i nuovi Principi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Nuova codifica ISTAT CP2021 per la qualifica professionale nel flusso Uniemens

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy