Invitalia, al via “Voucher stage” per le imprese

Pubblicato il 15 ottobre 2024

Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, ha reso noto sul proprio portale che è online “Voucher stage”, la call rivolta alle imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti presso le proprie sedi in Italia e all’estero.

Progetto Rete

L’iniziativa “Voucher stage” rientra nel Progetto Rete, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con Invitalia, che ne è il soggetto attuatore.

L’obiettivo è rafforzare le competenze dei giovani, stimolando la loro vocazione imprenditoriale e favorendo l’ingresso nel mercato del lavoro. I servizi e le attività del progetto Rete sono rivolti ai giovani tra i 16 e i 35 anni che:

                •      frequentano la scuola secondaria di secondo grado o sono diplomati;

                •      frequentano o hanno conseguito una qualifica ITS:

                •      frequentano l’università o sono laureati;

                •      sono disoccupati o in cerca di occupazione;

                •      sono aspiranti imprenditori.

Attraverso il progetto Rete, i giovani possono accedere a numerosi servizi come orientamento, formazione, creazione d’impresa e opportunità di stage in Italia e all’estero.

Presentazione della domanda

Le imprese italiane, con codice fiscale e partita IVA italiani, con almeno 30 dipendenti possono presentare domanda di partecipazione per ospitare fino a 3 stagisti diplomati e laureati di età compresa tra i 18 e i 30 anni, per un periodo di 6 mesi, presso le proprie sedi site in Italia o in Europa.

Le domande possono essere presentate sulla piattaforma dedicata, accessibile tramite il sito rete.giovani2030.it, entro l'8 novembre 2024.

NOTA BENE: Le imprese possono decidere di co-finanziare lo stage, aumentando così le possibilità di ricevere il voucher. Una volta presentata la domanda, l’impresa avvierà il processo di selezione e contrattualizzazione dei candidati.

Risorse stanziate

Invitalia erogherà alle imprese beneficiarie un contributo sotto forma di voucher del valore di 10.000 euro per ogni stagista formato.

Le risorse finanziarie complessivamente stanziate per l'iniziativa ammontano a 10 milioni di euro, con una riserva del 50% destinata a stage all’estero.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy