Invalidità civile. Visite periodiche con nuova modalità

Pubblicato il 01 marzo 2022

L’Inps è chiamato a verificare periodicamente le condizioni patologiche contenute nel verbale sanitario di accertamento dell’invalidità civile attraverso una visita ricorrente.

Chi non si presenta alla detta visita va incontro alla sospensione della prestazione e successivamente alla revoca della stessa.

Con messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022 viene dettata una nuova procedura per le visite di revisione effettuate dall’Inps, con l’obiettivo di rendere meno gravoso il procedimento, oltre che più spedito.

Innanzitutto, l’allegazione della documentazione sanitaria potrà avvenire attraverso il servizio online “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile” le cui istruzioni sono fornite con un tutorial, consultabile anche dalla pagina "Accertamento sanitario".

Qualora la documentazione fornita non sia ritenuta sufficiente, l’Istituto fisserà un appuntamento per una visita in presenza.

Se non sarà possibile presentarsi alla visita, dovrà essere prodotta una giustificazione per motivi amministrativi o sanitari.

Nuova procedura di convocazione della visita

Il messaggio 926/2022 specifica la nuova procedura di convocazione della visita di revisione:

Comunque, l’interessato sarà contattato telefonicamente se l’Inps ne conosce il numero; un successivo SMS ricorderà l’appuntamento.

L’impossibilità di presentarsi alla visita comporta l’obbligo di produrre, alla Struttura Inps territorialmente competente, una documentata richiesta di giustificazione per motivi amministrativi o sanitari. In caso di accoglimento della giustificazione l’assistito è nuovamente convocato a visita.

Sospensione e revoca della prestazione

L’assenza non giustificata produce la sospensione della prestazione economica e/o degli altri eventuali benefici correlati. Insieme alla comunicazione di sospensione il cittadino viene invitato a presentare idonea giustificazione; decorsi 90 giorni da tale comunicazione la prestazione verrà revocata definitivamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy