Integrazione salariale, parere del Ministero del Lavoro all'INPS

Pubblicato il 09 luglio 2020

Con il parere 6 luglio 2020, n. 7020, l'Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro rimanda al mittente la bozza dell'attesa circolare INPS volta a chiarire diversi aspetti tecnici correlati al trattamento ordinario di cassa integrazione salariale, all’assegno ordinario e alla cassa integrazione speciale operai agricoli.

Da quanto si evince dal contenuto, pur in assenza del documento ufficiale di bozza alla quale si riferisce il predetto parere dell'Ufficio Legislativo, è possibile chiarire alcuni degli aspetti più discussi in materia di integrazione salariale:

Le imprese che avevano erroneamente richiesto accesso ai Fondi di solidarietà bilaterali e ai Fondi del Trentino Alto Adige per periodi superiori alle 9 settimane possono, a condizione che abbiano usufruito delle 9 settimane inizialmente previste, essere autorizzati entro il limite di 14 settimane ad usufruire di tali periodi eccedenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy