Integrative, il nuovo ravvedimento è più conveniente

Pubblicato il 19 dicembre 2015

Per mettersi in regola e fruire delle sanzioni più favorevoli previste dal nuovo ravvedimento operoso - nuova lettera a-bis) dell’articolo 13 del Dlgs n. 472/1997 - per i casi di errori commessi in dichiarazione o di ritardo nella presentazione c'è tempo fino al 29 dicembre 2015.

Lo ricorda un comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 18 dicembre 2015, che fornisce spiegazioni anche sulle ipotesi di dichiarazione integrativa (che presuppone una modifica al contenuto di una dichiarazione già presentata) e di dichiarazione tardiva, nei casi di omessa presentazione.

Rettificare errori od omissioni commessi nella dichiarazione presentata

Ecco un importante chiarimento del comunicato del 18 dicembre 2015: la dichiarazione infedele sanata con l'integrativa nei 90 giorni non è più considerata tardiva ma è equiparata ad una dichiarazione inesatta.

Il ravvedimento vede ridotto a un nono la sanzione di 258 euro, che diventa di 28 euro (salvo che per la violazione sia prevista una più specifica misura sanzionatoria).

Se risulta un versamento del tributo in misura inferiore al dovuto, o l’utilizzo di un credito in misura superiore, il contribuente deve:

Sanare l’omessa presentazione

I contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione, per sanare devono ricorrere al ravvedimento operoso entro i successivi novanta giorni dalla scadenza del termine ordinario (oltre il quale la dichiarazione si considera omessa).

In tal caso il contribuente deve:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy