INPS. Indennizzi per la cessazione dell’attività commerciale

Pubblicato il 21 maggio 2014 Con messaggio n. 4832 del 21 maggio 2014, l’INPS ha comunicato la riapertura dei termini per la concessione e la presentazione delle domande di indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale.

La Legge di Stabilità 2014 ha, infatti, previsto che l’indennizzo in questione è concesso anche ai soggetti che si trovano in possesso dei requisiti di legge nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2016.

Le relative domande possono essere presentate, a partire dal 1°gennaio 2014, fino al 31 gennaio 2017.

Quindi, dall’1 gennaio 2014, possono presentare domanda di indennizzo:

- coloro che maturano i requisiti di cui all’articolo 2 del D.Lgs. n. 207/1996, nel periodo 1° gennaio 2012- 31 dicembre 2016;

- coloro che, pur avendo maturato i requisiti per il diritto alla predetta prestazione ai sensi del previgente articolo 19-ter, D.L. n. 185/2008, convertito dalla Legge n. 2/2009, nel periodo 1° gennaio 2009 - 31 dicembre 2011, non avevano presentato la relativa domanda o era stata loro rigettata perché presentata oltre il termine ultimo del 31 gennaio 2012.

Tuttavia, chiarisce il messaggio, la decorrenza degli indennizzi concessi ai suddetti soggetti non potrà essere antecedente al 1° febbraio 2014, primo giorno del mese successivo all’entrata in vigore della legge.

Il messaggio si sofferma, altresì, su:

- proroga degli indennizzi sospesi per raggiungimento da parte dei titolari dell’età massima di 61 anni e 6 mesi - se donne - e di 66 anni e 6 mesi - se uomini;

- proroga del versamento dell’aliquota contributiva aggiuntiva fino al 31 dicembre 2018;

- proroga fino alla data di decorrenza della pensione di vecchiaia degli indennizzi di cui all’articolo 1, comma 272, della Legge n. 311 del 2004.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy