Inps, convenzione per concessione di finanziamenti a pensionati

Pubblicato il 02 dicembre 2022

Con il messaggio del 1° dicembre 2022, n. 4357, l’Istituto Previdenziale rende nota la nuova convenzione deliberata dal Consiglio di Amministrazione del 9 novembre 2022, n. 226, riguardante la disciplina della concessione di finanziamenti da estinguersi dietro la cessione fino a un quinto della pensione e il Regolamento recante le “Disposizioni per la cessione del quinto”.

NOTA BENE: Il testo della convenzione è valido a partire dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2025.

Nello specifico, l’Inps ha revisionato le disposizioni nei seguenti ambiti:

NOVITA’: La convenzione prevede che la disciplina in oggetto può trovare applicazione anche per le traslazioni su pensioni di prestiti originariamente stipulati con cessione del quinto dello stipendio ai sensi del DPR 180/50 (a tal proposito, l’Inps nei prossimi giorni pubblicherà un apposito messaggio).

L’Istituto precisa che la decorrenza della data di perfezionamento nonché dell’efficacia dell’accordo è subordinata alla data in cui l’istanza di convenzionamento sia stata formalizzata all’Inps:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy